Potenzialità produttive di una micromalteria: l’esperienza dell’università di Udine
- Domenica 27 Marzo 2022
- 15:30 - 16:00
- Memo
- Beer&Tech Arena - Pad. A3
- Paolo Passaghe Dottore in Controllo e Gestione della Qualità dei Prodotti Alimentari e PhD in Scienze degli Alimenti
- Stefano Buiatti Professore di Tecnologia della Birra presso Università di Udine
In Italia esiste una difficoltà di reperimento di materia prima nazionale per i produttori artigianali di birra, i quali si vedono costretti ad acquistare il malto di origine estera o in alcuni casi ad inviarlo alle malterie estere con inevitabile aggravio dei costi derivanti dal trasporto e del conseguente impatto ambientale. La malteria dell’Università degli Studi di Udine si inserisce a livello regionale come anello mancante nella filiera della produzione artigianale sia birraria che di altri alimenti consentendo la valorizzazione di orzi prodotti localmente e la produzione di birre autenticamente legate al territorio.
Intervento a cura di: Università di Udine, Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Raw Material & Technology
- Training